Comprendere le sfumature di queste disposizioni è essenziale, in particolare alla luce dei recenti emendamenti e delle decisioni giudiziarie che continuano a modellare la loro interpretazione.

La differenza principale: Sezione 54 vs Sezione 54F

La sezione 54 si applica quando la plusvalenza deriva dalla vendita di una casa residenziale, mentre la sezione 54F è disponibile sulla vendita di qualsiasi attività di capitale a lungo termine (“LTCG”) diversa da una casa residenziale (ad es. Azioni, terra, oro, ecc.).

In entrambi i casi, il reinvestimento deve essere effettuato in proprietà della casa residenziale situata in India per avvalersi dell’esenzione. Le sezioni 54 e 54f possono anche essere rivendicate contemporaneamente, a condizione che le rispettive condizioni siano soddisfatte.

Dal 2023-24, l’esenzione massima è limitata a £ 10 crore. Questa mossa mira a frenare l’uso improprio delle esenzioni da parte di individui ultra-alti.

Criteri e condizioni di investimento:

Limiti di tempo

Acquistare: Entro un anno prima o due anni dalla data del trasferimento.

Costruzione: Entro tre anni dalla data del trasferimento.

Schema di conto delle plusvalenze (CGA): Se l’importo non viene immediatamente reinvestito, deve essere depositato in un CGA prima della data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi.

Trasferimento di nuove attività: Questa esenzione viene mantenuta richiedendo che la nuova attività non venga trasferita entro tre anni dalla sua acquisizione o costruzione.

Limiti di esenzione

Ai sensi della sezione 54: L’esenzione è la minore della plusvalenza o l’importo investito.

Ai sensi della sezione 54f: L’esenzione è proporzionale, basata sulla considerazione netta reinvestita:

Esenzione = portata del capitale × (importo investito ÷ considerazione di vendita netta)

Rulle giudiziarie: chiarire le aree grigie

Mentre le disposizioni legali sembrano semplici, la loro attuazione ha spesso richiesto un intervento giudiziario. Le sentenze chiave includono:

Acquista in nome del coniuge: Idoneo per l’esenzione.

In CIT v. Kamal Wahal, l’Alta Corte di Delhi ha dichiarato che l’esenzione non può essere negata semplicemente perché il titolo legale della nuova proprietà residenziale è a nome del coniuge, a condizione che i fondi appartengano al valutatore.

Investimento in nome dei bambini: L’esenzione non è consentita.

In Prakash v. Ito, l’Alta Corte di Bombay ha negato l’esenzione poiché la proprietà benefica era considerata passata ai bambini, sconfiggendo l’intento legislativo della disposizione.

Proprietà fuori dall’India: L’esenzione non è disponibile se il nuovo …

Fonte

Previous articleLacson propone di vietare i minori dall’uso dei social media
Next articleQuello che l’accordo di Riri con Mephisto potrebbe significare per il futuro della Marvel
Wazir Fakhry è il nostro analista sportivo e porta una prospettiva unica nel mondo del giornalismo sportivo. Laureato in Management sportivo presso l'Università della Florida, David vanta un background diversificato, che comprende esperienze come allenatore e direttore atletico. Il suo amore per lo sport è iniziato in tenera età e ha trasformato questa passione in una carriera di successo nei media [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here