Nonostante la quadrophenia dell’OMS sia ambientata oltre 60 anni fa, oggi i temi di identità, salute mentale e mascolinità moderna di Pete Townshend sono altrettanto rilevanti.
L’album sta avendo un Rinascimento come Quadrofenia di Pete Townshend, un Mod Ballet viene dato vita attraverso la danza al Sadler’s Wells East e Sky News ha un primo sguardo esclusivo.
Come dice Townshend, l’album che ha scritto è “perfetto” per il palco.
Immagine: Pete Townshend
“Mia moglie Rachel ha fatto l’orchestrazione per me, e non appena l’ho sentito ho detto che avrebbe fatto un balletto favoloso e non abbiamo mai lasciato andare così”, dice a Sky News.
“Pieci percussioni, sequenze concussive. Sono momenti esplosivi. Sono anche momenti di movimento romantico.”
Se ti identifichi con i dati demografici di Millennial, Gen Y o Gen Z, potresti non avere familiarità con la cultura Who e Mod.
Ma nella Gran Bretagna del dopoguerra le mod erano un fenomeno culturale caratterizzato da moda, musica e, naturalmente, scooter. I giovani ribelli furono visti come una controcultura per lo stabilimento e L’OMScon la voce principale di Roger Daltry e la scrittura di Pete Townshend, erano la colonna sonora.
Quadrofenia L’album è ampiamente considerato come un saggio sull’esperienza adolescenziale britannica all’epoca, concentrandosi sulla vita del protagonista immaginario Jimmy – una giovane mod che lotta con la sua sanità mentale, il dubbio e l’alienazione.
Townshend stabilisce l’opera rocciosa nel 1965, ma pensa che i suoi temi di identità, salute mentale e mascolinità moderna siano altrettanto rilevanti oggi.
Dice: “Le fobie e le restrizioni e le leggi non scritte su come i giovani dovrebbero comportarsi.
“Gli uomini stavano lasciando andare [the] Posizione legata alla guerra e legata all’uniforme che se indosso questo tipo di outfit mi fa sembrare un uomo. “
Immagine: Paris Fitzpatrick e Pete Townshend. PIC: Johan Persson
Questa lotta della moderna mascolinità e identità sembra fare eco oggi mentre influencer di manosfera come Andrew Tate, Incel Culture e l’adolescenza di Netflix fanno notizia.
Per la ballerina Paris Fitzpatrick, che assume il ruolo principale di Jimmy, la storia risuona.
Immagine: Paris Fitzpatrick, che assume il ruolo principale di Jimmy nel balletto
“Penso che ci sia una connessione massiccia e penso che potrebbe anche esserci un po ‘più di risveglio”, dice a Sky News.
“Adoro questo. Adoro non conformi alle norme di genere e alla tipica mascolinità; penso che sia bello sfidare le cose.”
Nonostante l’album …