Alcuni dei nomi più famosi al mondo sono arrivati ​​al Met Gala di New York per quella che è diventata nota come la più grande notte della moda.

Ogni anno le celebrità della lista A forniscono molti punti di discussione mentre posano per la stampa mondiale in abiti che sono spesso eleganti quanto bizzarri.

L’evento annuale inaugura la mostra di primavera per il Costume Institute al Metropolitan Museum of Art, con il tema di “Superfine: Stilling Black Style” di quest’anno che celebra lo stile, la politica e la storia del modo in cui gli uomini neri si vestono.

Diana Ross, Lewis Hamilton, Sabrina Carpenter e Alicia Keys sono tra le celebrità presenti.

Ecco alcuni dei migliori abiti del Met Gala 2025 finora.

Immagine: l’attore inglese Damson Idris è arrivato sembrando un pilota da corsa, completo di casco scintillante. Pic: Reuters Immagine: Idris, che è destinato a comparire nel prossimo film “F1”, ha subito un rapido cambio di costume con l’aiuto di due assistenti. PIC: Reuters Immagine: cantante americana Sabrina Carpenter. Pic: AP Immagine: attrice americana Sydney Sweeney. Pic: Reuters Image: American Music Royalty Diana Ross. Pic: AP Immagine: White Lotus Star Patrick Schwarzenegger. Pic: AP Immagine: Attrice Hollywood Demi Moore. Pic: Reuters Immagine: White Lotus Star Walton Goggins. Pic: AP Immagine: Modello e attore US Alton Mason. Pic: Reuters Immagine: la cantante statunitense Alicia Keys, a sinistra e il rapper Swizz Beatz. Pic: AP Image: US Rapper e cantante Lizzo. Pic: Reuters Immagine: pop star inglese-albaniano Dua Lipa. PIC: Reuters Immagine: miliardario norvegese Gustav Magnar Witzoe. Pic: AP Image: British Formula 1 Driver e Met Gala Co-Chair Lewis Hamilton. Pic: Reuters Immagine: il rapper statunitense Megan Thee Stallion. Foto: …

Fonte

Previous articleLook We Love: The Picture Show: NPR
Next articleUltima squadra di SRH; Mentre DC, KKR, LSG Eye Improbabili punti
Jaul Anwar è il nostro esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda tecnologia e scienza. Con una formazione in informatica conseguita presso la Stanford University e un master in comunicazione scientifica, Robert ha trascorso gli ultimi otto anni esplorando l'intersezione tra tecnologia, salute e ambiente. La sua passione per la scienza e la tecnologia si riflette nei suoi articoli coinvolgenti, che semplificano argomenti complessi e li rendono accessibili a [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here