(BLOOMBERG) – La Major League Cricket sta spostando il suo quartier generale in un sobborgo di Dallas da San Francisco mentre cerca di costruire uno statunitense per uno degli sport più popolari del mondo.

I playoff e il campionato di quest’anno si terranno anche al Grand Prairie Cricket Stadium, ha detto la lega giovedì. La sede, situata a circa 15 miglia dal centro di Dallas, è già sede di una delle sei squadre della lega: il Texas Super Kings, che sono di proprietà del Chennai Super Kings della Premier League indiana, il miliardario Ross Perot Jr. e l’uomo d’affari di Dallas Anurag Jain.

“Non è” se “è” quanto tempo “ci vorrà per stabilirsi”, ha detto Johnny Grave, amministratore delegato della lega, riferendosi alla base di fan in erba dello sport negli Stati Uniti.

La stagione si svolgerà solo un mese, dal 12 giugno al 13 luglio. L’obiettivo è “possedere una parte del calendario”, una finestra per le squadre per portare i migliori giocatori all’estero quando le leghe più grandi non giocano, ha detto Grave. Quella parte del calendario coincide anche con l’estate calda del Texas, quando le temperature possono facilmente salire sopra i 100 F (38 C). Ma gli stadi della lega includeranno tutti luci permanenti per consentire giochi notturni.

Conosciuta ufficialmente come cognizzante cricket della Major League, la lega sta entrando nella sua terza stagione e ha squadre da San Francisco a Washington. Il cricket sarà anche presente ai Giochi olimpici del 2028 a Los Angeles, la prima volta dai Giochi di Parigi nel 1900.

“Lo sport sta crescendo come un piccolo fungo”, ha detto Jain. “La storia è appena iniziata.”

Altre storie come questa sono disponibili su Bloomberg.com

Fonte

Previous articleChi interpreta Raegan e Maddie Lockwood nella stagione 5 di Netflix
Next articleIndia, le tensioni del Pakistan si intensificano dopo l’attacco turistico: quello che sappiamo finora – National
Hamdi Adham apporta una prospettiva globale al nostro sito di notizie in qualità di redattore capo degli affari internazionali. Ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali presso la London School of Economics e ha vissuto e lavorato in diversi paesi, tra cui Messico, Francia e Sudafrica. Il background multiculturale di Maria le consente di affrontare questioni globali con profondità ed empatia, facendo sì che i suoi articoli trovino riscontro in lettori diversi. [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here