NBC

Quasi 10 anni fa, sono stato scelto in una produzione di “silenzio!”, La parodia musicale di Il classico vincitore dell’Oscar, “The Silence of the Lambs”. Ho interpretato Catherine Martin, la figlia rapita di una senatrice degli Stati Uniti, che Jame “Buffalo Bill” Gumb ha tenuto in un buco e affamato nella speranza che una rapida perdita di peso le avrebbe allentata abbastanza la pelle da farla vestirsi. Gumb chiede notoriamente: “Hai una taglia 14?” Mentre la rapisce e il musical ha un’intera canzone in stile Hoedown con quella domanda come il coro.

Quando ho interpretato il ruolo, avevo le stesse dimensioni che sono ora, un 26, quasi il doppio delle dimensioni del vestito di una donna considerata così grassa che la sua pelle in eccesso poteva essere usata come tessuto. Nella tradizione del teatro musicale a doppio cast, ho anche suonato il cadavere di Fredrica Bimmel, la donna Gumb si identifica allegramente con l’agente Clarice Starling come “una grande persona grassa”.

Fornisco questo aneddoto perché è importante comprendere la mia prospettiva di giornalista che non è arrivato al nuovo documentario di Netflix “Fit for TV: la realtà del più grande perdente” come qualcuno che non ha familiarità con il ghoulish NBC Reality show che ha venduto le strategie pericolose e irraggiungibili per la perdita di peso come “intrattenimento”, ma come qualcuno che è sopravvissuto agli anni quando “la più grande perdita” ha fornito un show di pubblicità pericoloso. Troll online, estranei per strada e persino membri ben intenzionati della mia famiglia credevano che disonorarmi per il mio corpo fosse una specie di amore difficile necessario per ispirarmi a essere “più sano” (leggi: più sottili) e che i corpi grassi siano problemi che sono stati risolti attraverso il dolore e la punizione perché hanno visto quanto bene “abbia funzionato” per i concorrenti nello show.

“Fit for TV: The Reality of the Biggest Loser” è una resa dei conti da tempo per uno dei più malvagi reality show nella storia della televisione. Ma per le persone grasse, non esiste una rivoluzione bomba perché il trattamento spietato e i metodi non etici in mostra sono quelli radicato in un sistema di credenze anti-grasso che la società continua a perpetuare oggi.

Il più grande perdente ha creato i concorrenti per il fallimento



Fonte

Previous article‘Lurker’ parla di uno scalatore sociale nell’era di Instagram: NPR
Next articleBrewers desiderosi di raggrupparsi contro cuccioli nel finale di serie
Jaul Anwar è il nostro esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda tecnologia e scienza. Con una formazione in informatica conseguita presso la Stanford University e un master in comunicazione scientifica, Robert ha trascorso gli ultimi otto anni esplorando l'intersezione tra tecnologia, salute e ambiente. La sua passione per la scienza e la tecnologia si riflette nei suoi articoli coinvolgenti, che semplificano argomenti complessi e li rendono accessibili a [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here