Nonostante “Saturday Night Live” è durato per 50 anni su NBCci sono stati diversi casi in cui è stato quasi cancellato e altre volte in cui lo spettacolo ha preso una fuoriuscita comica e ha dovuto raggrupparsi. A metà degli anni ’90, non solo lo spettacolo era in pericolo di essere cancellato a causa di un declino della qualità e delle valutazioni, ma si contendeva anche la partenza dei membri del cast di lunga data Phil Hartman, Melanie Hutsell, Rob Schneider e Julia Sweeney, così come il giocatore Sarah Silverman, che si dirigeva verso la stagione 20 nel settembre 1994.

Mentre i nuovi membri del cast aggiunti nella stagione 20 includevano Chris Elliott, Janeane Garofalo e Laura Kightlinger, con Morwenna Banks, Mark McKinney e Molly Shannon aggiunti durante la corsa della stagione, lo spettacolo alla fine ha visto la star di Breakout Mike Myer lasciare a metà stagione nel gennaio 1995.

Dopo il finale della stagione 20 del 13 maggio 1995, i membri del cast Ellen Cleghorne, Kevin Nealon, Michael McKean, Chris Elliott e Laura Kightlinger hanno lasciato lo spettacolo alle loro condizioni, mentre Chris Farley, Adam Sandler, Morwenna Banks e Jay Mohr sono stati tutti lasciati andare.

Ciò ha spianato la strada allo showrunner Lorne Michaels per rinnovare completamente il cast di “SNL” per la 21a stagione dello spettacolo, a partire dal 30 settembre 1995. Fu allora che l’America fu introdotta all’uomo che sarebbe diventato una delle più amate commedie di tutti i tempi: Will Ferrell.

Ma il debutto di Ferrell è stato accolto con trepidazione, non solo da parte del pubblico e dei critici, almeno all’inizio, ma dal fiorente comico stesso, specialmente dopo un po ‘di pressione giocosa messa da parte di Lorne Michaels.

Fonte

Previous articleLa 5-under 67 di Charley Hull la spinge in testa alla Kroger Queen City
Next articleJohnstons a due tiri Homer nell’undicesimo sollevamento di Marlins alla vittoria per 6-4 sulle Tigri
Jaul Anwar è il nostro esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda tecnologia e scienza. Con una formazione in informatica conseguita presso la Stanford University e un master in comunicazione scientifica, Robert ha trascorso gli ultimi otto anni esplorando l'intersezione tra tecnologia, salute e ambiente. La sua passione per la scienza e la tecnologia si riflette nei suoi articoli coinvolgenti, che semplificano argomenti complessi e li rendono accessibili a [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here