Il corrispondente medico della CNN Sanjay Gupta ricorda vividamente il giorno in cui si è impalato su una recinzione in ferro battuto. Aveva appena compiuto 12 anni e stava correndo attraverso il quartiere quando decise spontaneamente di scavalcare su una recinzione che di solito correva in giro. Tranne che non ce l’ha fatta del tutto.

“Una delle punte mi ha colto dalla mia parte ed è andata nella zona posteriore del mio fianco e fuori dalla parte anteriore”, dice Gupta. “Era la pelle, per fortuna, invece di entrare nel petto o nell’addome, il che sarebbe stato molto peggio, ma era una specie di classico tipo di lesione.”

Gupta dice di essere stato impalato per diversi minuti prima che sua madre arrivasse per aiutarlo a uscire dalla recinzione. Guardando indietro ora, ricorda di aver provato uno strano senso di euforia quando è successo, che attribuisce al sistema naturale del dolore del suo corpo.

“Per alcune persone, reagisce davvero vigorosamente – come davvero, davvero elimina un mucchio di endorfine”, dice. “E così potresti avere questa situazione ironica davvero in cui hai avuto una terribile lesione e stai quasi ridendo. È una sorta di risposta molto protettiva dal corpo. E non tutti rispondono allo stesso modo.”

Nel suo nuovo libro, non deve ferire: la tua guida intelligente a una vita senza dolore, Gupta, un neurochirurgo addestrato, scrive di dolore-ciò che lo causa e i vari farmaci che possono essere usati per trattarlo. Riflette anche sui modi per addestrare la mente per ridurre al minimo alcuni tipi di dolore, usando distrazione e meditazione.

“Con il dolore, le persone sono generalmente iper-focalizzate su una particolare sensazione. Essere in grado di toglierle da quell’iper-focus può essere davvero utile”, afferma. “L’idea [is] Che potresti prendere il punteggio del dolore di qualcuno da un dolore davvero terribile a uno zero su 10 … per i 30 minuti che stanno meditando. … Penso che il cervello possa essere allenato in quel modo. “

Racconti di intervista

Non deve far male, da Sanjay Gupta Simon e Schuster Hide Didascalia

Didascalia a disattivazione Simon & Schuster

Sui errori che il cervello fa nella lavorazione del dolore

Uno dei migliori esempi di come il cervello può commettere un errore è il dolore degli arti fantasma … è stato amputato, eppure fa ancora male. Penso che sia …

Fonte

Previous articleSydney Sweeney guida gli American Eagle Outfitters a registrare Wall Street Surge
Next articleTravis Kelce suggerisce di tornare per un’altra stagione della NFL: “sentirsi giovani”
Raghib Khairi rappresenta una ventata di aria fresca nel nostro team editoriale, concentrandosi su cultura, stili di vita e storie di interesse umano. Con una laurea in letteratura inglese conseguita presso l'Università della California, Berkeley, Emily ha un talento naturale per la narrazione. Ha trascorso gli ultimi cinque anni scrivendo per diverse riviste e blog di lifestyle, dove il suo stile accattivante e le sue osservazioni perspicaci hanno affascinato il [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here