La stella nascente del Barcellona Lamine Yamal ha consegnato un momento di drammaticità e calma mentre ha vinto per la prima volta e poi ha convertito una penalità cruciale per dare alla squadra catalana un vantaggio di 1-0 contro Rayo Vallecano nel loro scontro di La Liga. La penalità, assegnata poco prima dell’intervallo, si è rivelata un momento chiave in una partita strettamente contestata all’Estadio de Vallecas domenica (31 agosto).
Dettagli sulla pena controversa
Il rigore è stato assegnato a Barcellona perché il difensore di Rayo Vallecano Pep Chavarria ha contattato la gamba di Lamine Yamal all’interno dell’area di rigore. Il contatto fece cadere Yamal e l’arbitro lo giudicò un fallo. La decisione ha sollevato polemiche mentre i fan sui social media hanno affermato che il difensore non ha giocato in modo pulito, tagliando invece la gamba di Yamal. Ma il contatto e la caduta nella scatola costituivano motivi sufficienti per la penalità secondo l’interpretazione dell’arbitro delle regole in quel momento.
La celebrazione di Lamine Yamal
A soli 18 anni, Lamine Yamal ha mostrato un equilibrio notevole sotto pressione. Ingrestarsi con fiducia, ha fatto cadere il rigore oltre il portiere, portando il Barcellona in vantaggio.
Seguendo l’obiettivo, Yamal ha eseguito la sua celebrazione della corona ormai iconica, un gesto ispirato alla mossa firma della leggenda della NBA LeBron James, dove mima mettendo una corona immaginaria in testa.