Jannik Sinner sconfitto Denis Shapovalov nel terzo round del Us Open 2025. Il giocatore di stella italiano ha ottenuto la vittoria in un’emozionante partita a quattro set dopo aver perso il primo round. Ha messo in mostra la resilienza e è rimbalzato per registrare una vittoria 5-7, 6-4, 6-3, 6-3.

La partita ha messo in evidenza la capacità di Sinner di adattarsi e dominare sotto pressione, estendendo la sua straordinaria serie imbattuta a 24 partite nelle partite di campo duro del Grand Slam.

Match Statists

Nonostante il gioco aggressivo di Shapolovav, sparando 15 assi rispetto ai due di Sinner, l’italiano ha capitalizzato in momenti cruciali. Sinner ha convertito 6 di 13 opportunità di rottura, mentre Shapovalov ha gestito 3 su 6.

Il canadese ha lottato con coerenza, con una percentuale di primo servizio del 52% e un alto tasso di guasto, mentre Sinner ha mantenuto un tasso di primo servizio del 58% nonostante le sue sfide al servizio.

I 128 punti totali di Sinner hanno vinto i 108 di Shapolovav hanno evidenziato il suo controllo in questi ultimi set, dove ha sigillato la partita con precisione.

Assi: Jannik Sinner – 2; Denis Shapovalov – 15

Doppi difetti: Jannik Sinner – 58%; Denis Shapovalov – 52%

Primo servizio %: Jannik Sinner – 58 %; Denis Shapovalov – 52%

Punti di pausa: Jannik Sinner – 6/13; Denis Shapovalov – 3/6

Punti vinti: Jannik Sinner – 128; Denis Shapovalov – 108

Giochi vinti: Jannik Sinner – 23; Denis Shapovalov – 17

Qual è il futuro per Jannik Sinner?

Jannik Sinner ora affronterà il vincitore della partita del terzo turno tra Alexander Bublik e Tommy Paul. Sarà preparato per continuare la sua corsa dominante.

Fonte

Previous articleGli alti e bassi di Dave Portnoy: controversie nel corso degli anni
Next articleL’energia solare aiuta a estinguere la sete di Lanao del Sur Farms
Hamdi Adham apporta una prospettiva globale al nostro sito di notizie in qualità di redattore capo degli affari internazionali. Ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali presso la London School of Economics e ha vissuto e lavorato in diversi paesi, tra cui Messico, Francia e Sudafrica. Il background multiculturale di Maria le consente di affrontare questioni globali con profondità ed empatia, facendo sì che i suoi articoli trovino riscontro in lettori diversi. [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here