Immagini dell’ambasciata AVCO

L’idea che il sesso e la violenza siano principalmente ciò che vende è stato un assioma di lunga data in numerosi settori, ma in particolare nell’intrattenimento. Gli esseri umani sono inesorabilmente attratti dal lato oscuro della vita e desiderano avere esperienze che permettono loro di indulgere in questi concetti e sentimenti. Tuttavia, la censura è sempre esistita nelle arti per una serie di ragioni, che sono troppo complesse e culturalmente varie per andare qui. Basti dire che gli artisti hanno sempre trovato modi intelligenti di sovvertire e aggirare tali restrizioni. Ecco perché, quando si guarda un film realizzato in America durante il codice di produzione di Hays, puoi spesso trovare momenti e temi che lo sono Incredibilmente intelligente nel modo in cui gestiscono gli elementi risqué, meglio ingannare i censori ma non il pubblico.

Alla fine, ovviamente, il codice Hays è andato in pezzi, inaugurando l’era della Motion Picture Association of America (che è stata abbreviata in questi giorni a Jus Sire) alla fine degli anni ’60. Il sistema di valutazione ha permesso di realizzare i film con contenuti per adulti fortemente espliciti e, grazie ai precedenti 30 anni, con il codice di produzione, la diga per i contenuti per adulti ha davvero iniziato a esplodere negli anni ’70. Gli artisti erano lieti di essere in grado di esprimersi molto più liberamentee il pubblico si è affascinato dai film sempre più alla moda, audace e luluri che hanno iniziato a essere rilasciati. Abbastanza sicuro, questa ondata di cinema ha visto cineasti ed espositori si rende conto che il sesso e la violenza potrebbero ora vendere anche più che mai, poiché tali contenuti avevano l’ulteriore vantaggio di apparentemente audace e nuovo.

Un regista che ha scoperto questo cambiamento in tempo reale è stato Michael Winner, un regista di Londra che ha guadagnato una reputazione durante la seconda metà della sua carriera per aver realizzato film di genere di sfruttamento particolarmente sgradevole, Soprattutto la serie “Death Wish”. Nel 1971, il vincitore realizzato “The Nightcomer”, un film horror che fungeva da prequel per la novella di Henry James “The Turn of the Vite.” L’insolita interpretazione del materiale di origine, oltre al coinvolgimento della stella Marlon Brando, non è stata sufficiente per essere un grande pareggio, tuttavia, almeno non secondo il vincitore, che ha sostenuto che la ragione della modesta redditività del film era la sua sessuale e …

Fonte

Previous articleQual è il tuo di Red Stitch; Troy Roberts Quartet a Jazzlab; Miss Julie ai quarantafantai
Next articleSwimming-McItosh si allenta in 400 medley finali, Marchand quasi manca
Jaul Anwar è il nostro esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda tecnologia e scienza. Con una formazione in informatica conseguita presso la Stanford University e un master in comunicazione scientifica, Robert ha trascorso gli ultimi otto anni esplorando l'intersezione tra tecnologia, salute e ambiente. La sua passione per la scienza e la tecnologia si riflette nei suoi articoli coinvolgenti, che semplificano argomenti complessi e li rendono accessibili a [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here