Va bene, quindi voglio essere specifico. Ho parlato con Dan Gregor e Doug Mand The Snowman’s Cottage Sequence, che è proprio come uno spettacolo di una sequenza. Stavo ridendo così tanto. So che hai detto che l’idea ti è saltata in testa una mattina presto, ma ero curioso di sapere se c’erano altre versioni drasticamente diverse di quella scena prima che tu avessi quell’idea e come fossero?
Questa è una grande domanda. Abbiamo sicuramente scritto alcuni altri montaggi, ma non ricordo cosa fossero. Stavano bene, ma nessuno di loro si sentiva abbastanza diverso. Non abbastanza diverso dalla vecchia “pistola nuda”, ma abbastanza diversa da tutto il mondo dei montaggi che sono avvenuti negli ultimi 30 anni. È un territorio consumato. Il primo “Naked Gun” è classico, e poi ce ne sono così tanti. Quello che viene sempre in mente è come “Team America”, “Hai bisogno di un montaggio”. Ad esempio, una volta che ne hanno parlato la canzone, l’hanno davvero rotta. Vorrei ricordare, ma non ricordo gli altri. Non c’è stato un dibattito. Una volta che l’ho scritto, eravamo tutti tipo “Bene”.
L’ultimo bit di cui voglio parlare è il bit TiVo, che sembra così personale e specifico, e esce dal nulla. Qual è stato l’inizio di questo?
È così divertente perché in alcune di queste interviste, parlo molto di slancio e di come il film dovesse solo muoversi, e come se una battuta non funzionasse, lo taglierei sempre. Anche le cose che sono andate oltre, come a volte, avremmo tagliato l’ultimo battito se climava in una parte. Quindi quando arriva allo scherzo “Buffy”, è indifendibile. Sono solo io.
È l’unica battuta che mi fa ancora ridere. Ho visto il film mille volte, ho esaminato ogni cornice. È tutto simile a me e zeri per me ora di colore, suono e mix. Niente di tutto ciò mi fa più ridere. Quella battuta mi fa ancora ridere ogni volta. È sempre stato polarizzante. Metà del pubblico sarebbe come “Non toccarlo. È la migliore battuta del film.” E metà del pubblico sarebbe come “Tiralo fuori di qui. Non ho nemmeno idea di cosa fosse.”
È così buono. Soprattutto il silenzio lì, quando è come “Aspetta”, e lo sta agganciando e sta aspettando che si avvicini.
Sì, “Stai lì. Stai lì.” Penso che anche per le persone che non lo adorano, se hanno visto il film un’altra volta o due volte in più ora, penso che diventerà la loro battuta preferita.
Ecco quanto ci credo.
Ho dovuto dire a Liam: “No, so che uno no – gioca solo per metà del pubblico”. È solo il mio preferito e mi piace che non lo spieghiamo. Penso che ci siano anche molte persone che quando è nel …