Immagini universali

Per citare “Lawrence of Arabia”, grandi cose hanno piccoli inizi. Individualmente ma soprattutto in collaborazione tra loro, il regista Steven Spielberg e il compositore John Williams sono responsabili di diversi cambiamenti di mare nei rispettivi campi. Spielberg non solo ha aiutato istituire il blockbuster estivo Ma è stato determinante nel rendere i film di genere diventare altrettanto prevalenti e prestigiosi come i melodrammi o i pezzi d’epoca. Williams è stata una figura chiave per ottenere la musica composta per lo schermo per staccarsi dal suo matrimonio con l’immagine in movimento e diventare desiderabile da ascoltare da solo. Il suo perno di punteggi basati su jazz e arrangiamenti in stile Broadway a Lush, pesantemente tematicoSymphonic Music ha reso la colonna sonora dell’album di Score altrettanto praticabile come una colonna sonora di pop Source, e ha trasformato la maggior parte della musica per i film in qualcosa che può e dovrebbe stare da solo oltre a sostenere il film per cui è. Senza questi due artisti, il panorama della musica e dei film negli ultimi 50 anni sembrerebbe così diverso che sarebbe quasi irriconoscibile.

Eppure il loro primo progetto insieme non avrebbe potuto essere più senza pretese. Piuttosto che un enorme tiro musicale attraverso l’arco come “Jaws” o “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, la prima collaborazione di Spielberg e Williams è stata per “The Sugarland Express” del 1974, un film che sembra positivamente caratteristico al confronto. Eppure, nonostante la mancanza di squali assassini, extraterrestri, una guerra mondiale o una figura storica, “The Sugarland Express” è ancora innegabilmente il lavoro di entrambi gli uomini e uno che rimane sottovalutato poco più di mezzo secolo dopo. Naturalmente, se entrambi gli artisti non si erano divertiti a lavorare tra loro nel film, potremmo non aver mai scoperto le ricchezze che dovevano produrre in seguito. Fortunatamente, il lavoro di Spielberg e Williams su “Sugarland” non è stato solo fruttuoso, ma ha anche fissato il ritmo per una leggendaria serie di film e musica da film da seguire.

Williams ha dimostrato in “Sugarland” che potrebbe portare l’intimità emotiva nella portata di Spielberg



Fonte

Previous articleAssicurati che l’affidabilità dell’operazione, l’amministratore delegato di Pertamina visiti la zona di Rokan
Next articleCopertina verde o Fest Run? Il mistero circonda il tono ovale
Jaul Anwar è il nostro esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda tecnologia e scienza. Con una formazione in informatica conseguita presso la Stanford University e un master in comunicazione scientifica, Robert ha trascorso gli ultimi otto anni esplorando l'intersezione tra tecnologia, salute e ambiente. La sua passione per la scienza e la tecnologia si riflette nei suoi articoli coinvolgenti, che semplificano argomenti complessi e li rendono accessibili a [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here