Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha accolto con favore l’accordo commerciale domenica tra gli Stati Uniti e l’Unione europea che prevede compiti doganali del 15% sulle esportazioni europee, credendo che consente di “evitare inutili escalation nelle relazioni commerciali transatlantiche”.

• Leggi anche: Prezzi doganali: “tre o quattro” altri paesi potrebbero essere d’accordo con gli Stati Uniti prima del 1 agosto

• Leggi anche: Prezzi del 15%: Trump conclude un accordo commerciale con l’Unione Europea

“Siamo stati in grado di preservare i nostri interessi fondamentali, anche se volevo ulteriori riduzioni nel commercio transatlantico”, ha detto il cancelliere in una nota, mentre gli Stati Uniti sono il primo partner commerciale tedesco.

“Questo accordo ha permesso di evitare un conflitto commerciale che avrebbe toccato quasi l’economia tedesca”, aggiunge Merz, dicendo in particolare sollevato per l’industria automobilistica “in cui gli attuali doveri doganali, che ammontano al 27,5 %, saranno quasi divisi per due, andando al 15 %”.

“È proprio in quest’area che la rapida riduzione dei doveri doganali è di importanza capitale”, secondo il leader della prima economia europea.

Oltre all’automobile, il pilastro dell’industria tedesca, i settori della chimica e delle macchine dipendono in particolare dalle esportazioni negli Stati Uniti.

Il cancelliere conservatore esprime la Commissione europea “supporto totale per i negoziati che ora si impegneranno nei dettagli dell’accordo”.

In una reazione separata, il ministro delle finanze tedesco Lars Klingeil ha affermato che essere una soluzione negoziata con Washington era “una buona cosa all’inizio”.

“Ora valuteremo il risultato dei negoziati e delle sue ripercussioni sull’economia e sull’occupazione in Germania”, ha aggiunto.

Fonte

Previous articleCaricabatterie di Los Angeles al sicuro Rashawn Slater con estensione da $ 114 m da record
Next articleUS-EU ATTENZIONE COMMERCIALE; Wall Street colpisce il record, ASX è impostato per scivolare
Enrico Leo ha trascorso oltre un decennio occupandosi di eventi e questioni politiche negli Stati Uniti. Si è laureato in scienze politiche all'Università di Harvard e ha iniziato la sua carriera presso il prestigioso Washington Post, dove ha affinato le sue capacità di giornalista investigativo. John ha una spiccata capacità di analizzare complesse narrazioni politiche e di presentarle in modo che il grande pubblico possa [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here