Cattura tutti i dettagli in streaming live del World Championship of Legends (WCL) 2025 in India e in tutto il mondo.
Sembra che l’intero contingente di cricket sia in Inghilterra. Mentre è in corso il trofeo di Anderson-Tendulkar di High-Octane, la squadra femminile che combatte anche nelle serie di palle bianche. Inoltre, le stelle under-19 stanno mettendo in mostra i loro talenti dopo che l’unità Under 23 di Mumbai è stata tournica. Ora è tempo per le leggende.
Mentre l’estate del cricket torna in Inghilterra, anche alcuni dei nomi più iconici dello sport. Il Campionato mondiale di Legends (WCL) 2025 prende il via dal 18 luglio al 2 agosto, ed è un torneo T20 a tutto tondo con star come Yuvraj Singh, Shahid Afridi, AB de Villiers, Kieron Pollard, Brett Lee, Mohammad Hafez e Eoin Morgan.
Con sei squadre di campioni nazionali e un formato round-robin che conduce a knockout, il WCL 2025 promette di essere un’occasione perfetta per i fan di guardare le loro leggende preferite in azione.
Qual è il World Championship of Legends (WCL)?
Un torneo T20 per le star del cricket internazionale in pensione
6 squadre: India, Pakistan, Inghilterra, Australia, Sudafrica, West Indie Champions
Ospitato in sedi iconiche in Inghilterra: The Oval, Edgbaston, Headingley, Grace Road, Northampton
L’attore di Bollywood Ajay Devgn è proprietario della squadra di campioni dell’India
Formato: Round-Robin League + Knockouts (2 semifinali + finale)
Campioni in carica: campioni dell’India
WCL 2025: infissi e orari di corrispondenza (IST)
18 luglio (venerdì): Inghilterra Champions vs Pakistan Champions – 21:00
19 luglio (sabato): West Indie Champions vs Sudafrica Champions – 17:00
19 luglio (sabato): Inghilterra Champions vs Australia Champions – 21:00
20 luglio (domenica): India Champions vs Pakistan Champions – 21:00
22 luglio (martedì): Inghilterra Champions vs West Indie Champions – 17:00
22 luglio (martedì): India Champions vs Sudafrica Champions – 21:00
23 luglio (mercoledì): Australia Champions vs West Indie Champions – 21:00
24 luglio (giovedì): Sud Africa Champions vs England Champions – 21:00
25 luglio (venerdì): Pakistan Champions vs Sudafrica Champions – 21:00
26 luglio (sabato): India Champions vs Australia Champions – 17:00
26 luglio (sabato): Pakistan Champions vs West Indie Champions – 21:00
27 luglio (domenica): Sudafrica Champions vs Australia Champions – 17:00
27 luglio (domenica): India Champions vs England Champions – 21:00
29 luglio (martedì): Australia Champions vs Pakistan Champions – 17:00
29 luglio (martedì): India Champions vs West Indie Champions – 21:00
31 luglio (giovedì): 1 ° semifinale – 17:00
31 luglio (giovedì): 2a semifinale – 21:00
2 agosto …
Fonte