La selezione del modulo ITR giusto è essenziale quando si presentano dichiarazioni fiscali sul reddito. La presentazione del rendimento utilizzando la forma sbagliata può comportare il rifiuto da parte del dipartimento delle imposte sul reddito e persino un ritardo nei rimborsi. Tra i singoli contribuenti, la confusione più comune sorge tra ITR-1 (SAHAJ) e ITR-2, entrambi progettati per i contribuenti con profili di reddito specifici.

Ecco una guida dettagliata per comprendere le differenze chiave tra queste due forme –

Cos’è la forma ITR-1?

Modulo ITR-1, anche indicato come ITR-1 (Sahaj), è la forma più appropriata per gli individui stipendiati. Questo modulo dovrebbe essere selezionato dai contribuenti con un reddito annuo totale fino a £ 50 lakh, che possiede una proprietà della casa, un reddito agricolo non superiore a £ 5.000, derivando dal reddito da altre fonti e plusvalenze a lungo termine fino a £ 1,25 lakh ai sensi della sezione 112A.

Chi non è idoneo per la forma ITR-1?

Gli individui non idonei a presentare il modulo ITR-1 sono-

Cos’è ITR-2?

ITR-2 copre una gamma più ampia di fonti di reddito rispetto a ITR-1. Modulo ITR-2 è pensato per le persone e le famiglie indivise indù (HUFS) senza attività commerciali o professionali. Individui e HUFS con un reddito stipendiato di oltre £ 50 lakh, più di una casa, tutti i tipi di plusvalenze, il reddito estero, i contribuenti che possiedono azioni non elencate e il reddito agricolo di oltre £ 5.000 sono idonei a presentare il modulo ITR-2.

Chi non è idoneo per ITR-2?

I contribuenti non ammissibili per la presentazione delle dichiarazioni tramite ITR-2 sono-

In conclusione, è estremamente importante per ogni contribuente comprendere i criteri di ammissibilità di ogni modulo di dichiarazione dei redditi prima del deposito. In caso di dubbi, un contribuente deve contattare un professionista o controllare le linee guida ufficiali sul sito web del dipartimento delle imposte sul reddito.

Disclaimer: questo articolo è solo a scopo informativo e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Si consiglia ai lettori di consultare un professionista fiscale qualificato per una guida specifica per la propria situazione finanziaria e i requisiti di conformità.

Fonte

Previous articleMarcos mette i riflettori sui lavoratori nonreldici dell’industria artistica
Next articleDocumentario di Premiere al Melbourne International Film Festival
Wazir Fakhry è il nostro analista sportivo e porta una prospettiva unica nel mondo del giornalismo sportivo. Laureato in Management sportivo presso l'Università della Florida, David vanta un background diversificato, che comprende esperienze come allenatore e direttore atletico. Il suo amore per lo sport è iniziato in tenera età e ha trasformato questa passione in una carriera di successo nei media [email protected]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here